You are hereIl lungolago di Marta sul lago di Bolsena
Il lungolago di Marta sul lago di Bolsena
Il lungolago di Marta (VT) rappresenta sicuramente uno dei posti più belli del lago di Bolsena, posizionato sulla sponda meridionale.
Il lungolago martano inizia dalla Cava attraversando la località Pontone, poi il Borgo dei pescatori, via G. Marconi, la "Passeggiata", il porto e infine la spiaggia che va verso Montefiascone (loc. Kornos), ed è per gran parte costeggiato da un comodo e nuovo marciapiede.
Il lungolago di Marta è ideale per fare tranquille passeggiate con il panorama e l'aria salubre del lago di Bolsena lontano dal caos delle grandi città, ammirando allo stesso tempo anche le due isole del lago (la Martana e la Bisentina) e il promontorio di Capodimonte.
È possibile anche fare il bagno nella spiaggia di Marta tra le limpide acque del lago di Bolsena.
Con queste parole nel 1630 Benedetto Zucchi, notaio di casa Farnese, iniziava la descrizione di Marta nella Informazione e Cronica redatta per Odoardo Farnese: "Marta è una terra che ha attaccate le muraglie al lago, verso il levante... le case di quella parte sono dall'acqua battute assai...". Infatti Marta, dei tre paesi che sorgono sul lago, ha la peculiarità di essere lambito dalle acque in modo così diretto. Oggi solo una striscia di terra separa le case dalle acque nel tratto che va dal "Pontone" al piazzale Martiri di Cefalonia, adiacente all'incile del fiume Marta.
Tra il 1927 e il 1929, di fatto, il podestà Luigi Donati, per proteggere l'abitato dalle tempeste del lago evitando l'erosione delle fondamenta delle case, fece costruire un muraglione con relativo terrapieno ricavando così quello spazio successivamente trasformato parte in strada e parte nel giardino pubblico che i martani chiamano Passeggiata. Non a caso, Marta intorno al 1900 era chiamata la "piccola Venezia del lago" in quanto le acque del lago di Bolsena andavano a lambire direttamente le abitazioni, in particolare durante giornate di forte tramontana, rendendo non inusuale, talvolta, lo spostamento delle persone in barca. Per quel che riguarda i parcheggi sono in gran parte a pagamento da aprile a settembre.
• Scopri come arrivare a Marta e guarda il lungolago di Marta sotto la neve e il ghiaccio.
La spiaggia di Marta (VT) con l'isola Martana in primo piano
Marta (VT), panorama sul lago di Bolsena e promontorio di Capodimonte (a destra ben visibile il monte Amiata sullo sfondo)
Le splendide acque del lago di Bolsena sulla spiaggia di Marta
Lungolago di Bolsena
Lungolago di Capodimonte
Il lungolago di Gradoli
Il lungolago di Grotte di Castro